DOCUMENTAZIONE RICHIESTA IN CASO DI ACQUISTO IMMOBILIARE
1) documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale degli acquirenti;
2) documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale dei venditori - ovvero visura camerale della società venditrice, documento di riconoscimento del legale rappresentante e, salvo sia amministratore unico, verbale di attribuzione dei poteri (in caso di acquisto da impresa);
3) estratto per riassunto dell'atto di matrimonio delle parti;
4) titolo di provenienza (atto di acquisto o di donazione - dichiarazione di successione - decreto di trasferimento immobili);
5) copia dell'eventuale contratto preliminare di compravendita con gli estremi dell'avvenuta registrazione e della quietanza del pagamento delle imposte;
6) documentazione catastale (tipo mappale, accatastamento e planimetrie catastali);
7) copia dell'atto pilota (in caso di acquisto da impresa);
8) copia dell'eventuale regolamento di condominio e relative tabelle millesimali;
9) certificazioni di conformità degli impianti elettrico ed termoidraulico;
10) copie fotostatiche degli strumenti di pagamento della caparra e di eventuali acconti corrisposti in data successiva al 4 luglio 2006, nonchè del corrispettivo pagato all'eventuale mediatore ed estremi identificativi dello stesso mediatore;
11) documentazione urbanistica (estremi delle licenze edilizie, concessioni edilizie anche in sanatoria, permessi di costruire, nonchè, in caso di acquisto da impresa, comunicazione di fine lavori, domanda di agibilità e planimetrie allegate alla domanda del permesso di costruire) e relativo certificato di conformità urbanistica; in caso di acquisto di terreni, certificato di destinazione urbanistica, salvo che il terreno costituisca pertinenza di porzioni di edificio urbano e sia di superficie inferiore a 5.000 metri quadrati;
12) polizza decennale (in caso di acquisto da impresa), se immobile costruito in virtù di permesso di costruire richiesto successivamente al 21 luglio 2005;
13) certificazione energetica, nei casi previsti dal D.Lgs n. 192 del 19 agosto 2005, come modificato dal D.Lgs. n. 311 del 29 dicembre 2006 e dalle leggi regionali in materia;
14) precisazioni circa la richiesta di agevolazioni fiscali: prima casa (e in caso di sussistenza di credito di imposta: copie dell'atto di acquisto e dell'atto di vendita) - 36% del costo di costruzione dell'autorimessa (in caso di acquisto da impresa).
 |
|
|